Sito in vendita
Dizionario enologico: cassis, champenoise, chiarificazione, consistenza, corpo e couvèe

Dizionario enologico

Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Cacao, Caldo, Calo, Canada, Canaiolo, Cannonau, Cantina sociale, Cappello, Capsula, Captazione, Caratello, Carato, Caratteri organolettici, Caratteristico, Carezzevole, Carignano, Casse, Cassis, Catasto Vinicolo, Champagnotta, Cava, Cave coopérative, Cedro, Cépage, Chai, Chambré, Champenoise, Chasselas, Chateau, Champagne, Chardonnay, Charmat, Château, Chianti, Chiaretto, Chiarificazione, Cinsault, Cioccolato, Clairet o Chiaretto, Clarete, Classico, Climat, Cloni, Clono, Clos, Coltivazione (prima), C.M. (coopérative-minipulant), Colla, Colmatura o Riempimento, Colombard, Colorante, Colore, Compatto, Complesso, Concia, Consejo regulador, Consistente, Consistenza, Consorzio, Contenuto di alcool, Cooperativa, Copita, Coppa, Corpo, Corposo, Cortese, Corto, Corvina, Cosecha, Côte, Coteau, Crémant, Criadera, Crianza, Croatina, Cru, Cru bourgeois, Cru classé, Cuve, Cuve close, Cuvèe.

Cabernet Franc
uva a bacca nera dai tipici sentori vegetali.

Cabernet Sauvignon
uva a bacca nera di notevole pregio, originaria del Bordeaux e diffusa in Europa, America, Africa, Asia. E' un felice incrocio tra Sauvignon Blanc e Cabernet Franc. Permette di ottenere vini di colore profondo, tannici e longevi.



Cacao
Odore caratteristico dei vini maturi, anche dei vecchi Champagne.

Caldo
Si dice di un vino che per la sua gradazione alcolica dà una senzazione di calore in bocca e di pienezza nello stomaco.

Calo
la perdita subita dal vino in bottiglia causata da un tappo difettoso o a naturale contrazione. Si parla di calo quando un vino scende al di sotto del mezzo della spalla, in questo caso c'è rischio di ossidazione.

Canada
Unità di misura nel commercio del Porto, equivale a 2,1 litri.

Canaiolo
Il canaiolo (o canaiuolo) è un vitigno accessorio nell'uvaggio del vino Chianti e Chianti Classico. È anche usato per produrre il Vin Santo del Chianti ed il Vin Santo del Chianti Classico. Conferisce morbidezza e facilità di beva

Cannonau
uva a bacca nera, di colore non troppo profondo, tipica della Sardegna. E' la stessa nota in Spagna come Garnacha, in Francia come Grenache, in Toscana come Alicante e in Campania come Guarnaccia.

Cantina sociale
Indica una cooperativa di vinificatori.

Cappello
È l'insieme degli elementi solidi dell'uva ( bucce e vinaccioli) sollevati dall'azione dell'anidride carbonica durante la fermentazione e che galleggiano sulla superficie del mosto,ora poiché la materia colorante risiede nel cappello, per aver un vino rosso bisogna che il mosto entri a contatto con il cappello e questo può avvenire o irrorando il cappello con il succo raccolto dal fondo tramite una pompa ( rimontaggio) o affogando periodicamente il cappello tramite lunghe pertiche di legno. .

Capsula
È il rivestimento che avvolge il collo della bottiglia e serve, oltre che a decorare la bottiglia, a garantire il consumatore dell'autenticità del vino contenuto e protegge il tappo da una farfalla che depone le uova nel sughero procurando non pochi fastidi.

Captazione
Si dice dell' aggiunta di zucchero al mosto prima della fermentazione per aumentarne il contenuto finale di alcool.



Caratello
Botticella dalla capacità di 100 lt usata in toscana per la produzione del Vin Santo riposta nelle vinsanterie locate nei sottotetti per sfruttare le variazioni climatiche e i vapori provenienti dal basso positive sull'affinamento del vino.

Carato
Indica le piccole botti di 225 litri utilizzate per affinare ulteriormente il vino. Equivale alla parola francese barrique.

Caratteri organolettici
Proprietà di un vino percepibili durante la degustazione. Sono valutabili attraverso la vista, l'olfatto ed il gusto.

Caratteristico
Vino in cui risulta evidente la provenienza da un determinato vitigno.

Carezzevole
Termine utilizzato per indicare un vino morbido.

Carignano
Uva a bacca nera tipica della Sardegna, e nota in Francia come Carignan. Se ne ottengono rossi di colore profondo.

Casse
Indica un serie di alterazioni chimico fisiche di vario tipo del vino.

Cassis
Termine utilizzato nella degustazione per indicare un sapore od aroma di uva sultanina - Termine francese equivalente a ribes

Catasto Vinicolo
Registrazione anagrafica di tutti i vigneti, censiti per dimensione in base alle mappe catastali e per proprietà.

Champagnotta
bottiglia caratteristica dello spumante, particolarmente resistente alla pressione, derivata dal tipo tradizionale in uso in Champagne.

Cava
vino spumante DO spagnolo a metodo classico, prodotto con uve Macabeo, Parellada, Xarello e, in misura sempre maggiore, Chardonnay.

Cave coopérative
Termine francese che indica cooperative di vinificazione.

Cedro
Viene utilizzato durante la degustazione per indicare l'aroma di legno di cedro.

Cépage
Termine francese che indica varietà del vitigno.

Chai
Termine francese indicante una cantina non sotterranea usata per conservare vini in botti.

Chambré
Letteralmente temperatura della stanza. Indica la temperatura alla quale dovrebbe essere servito il vino rosso.

Champenoise
Il Methode Champenoise (anche se dal 1994 non si può più dire come sistema di produzione se non per lo Champagne, altrove viene detto Cremànt o Classico) viene usato in Champagne per la produzione dei vini spumanti (mousseux) a Denominazione di origine Controllata. Tale metodo consiste nel provocare una seconda fermentazione in bottiglia.

Chasselas
uva a bacca bianca tipica della Svizzera ma diffuso anche in Germania, dove è noto come Gutedel. Se ne ottengono vini leggeri e neutri.

Chateau
Nella zona di Bordeaux questo termine indica per tradizione un cru di una certa importanza dotato di stabilimenti di produzione adeguati.

Champagne
Vino spumante AC francese a metodo Champenois, prodotto nei dintorni di Reims, Epernay, Chalons-sur-Marne con Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Meunier.

Chardonnay
Uva a bacca bianca originaria della Borgogna e poi diffusa in Europa, America, Africa, Australia. Se coltivata con alte rese dà un vino leggero, ma con criteri più attenti permette di raggiungere vette di qualità. E' componente fondamentale di Champagne, Franciacorta e Talento Trento DOC Spumante.

Charmat
Termine relativo al metodo di produzione di vini spumanti ottenuti mediante una seconda fermentazione, che segue la prima fermentazione secondo la procedura normale di un vino non spumante, in una cisterna sigillata dopo l'aggiunta di zucchero e lievito.

Château
Castello in francese. Nella regione di Bordeaux viene utilizzato per indicare un'azienda produttrice di vino.

Chianti
vino rosso della Toscana. Il Chianti D.O.C.G. è prodotto con Trebbiano, Malvasia, Sangiovese, Canaiolo e un 10% di altre uve autorizzate (NB contiene anche uve bianche), ed è un vino piacevole e beverino da tutto pasto. Il Chianti Classico è prodotto sulle colline tra Siena e Firenze con sole uve rosse, di cui un 80% di Sangiovese. Deve invecchiare almeno un anno in botte, tre per il Riserva, ed è un vino molto più strutturato. Esistono poi sette sottozone, ognuna con le sue caratteristiche. In linea di massima, due sono simili al Chianti Classico, per struttura e longevità: il Chianti Rufina, e il Chianti dei Colli Senesi. Più immediati gli altri cinque: Chianti dei Colli Aretini, Chianti dei Colli Fiorentini, Chianti delle Colline Pisane, Chianti Montalbano, Chianti Montespertoli.

Chiaretto
Indica un tipo di vino leggero, rosato.

Chiarificazione
Operazione mediante la quale il vino viene reso limpido in seguito all'allontanamento delle piccole particelle di solido presenti in sospensione. La chiarificazione avviene naturalmente nel vino per effetto di alcuni enzimi presenti ma richiede del tempo. Può essere accelerata mediante metodi fisici (filtrazione) o chimici.

Cinsault
Uva a bacca nera del sud della Francia. In Sud Africa è nota come Hermitage.

Cioccolato
Viene utilizzato nella degustazione per indicare un aroma ricco, dolce, deciso di cioccolato.

Clairet o Chiaretto
Vino rosso leggero di colore non molto intenso.

Clarete
Termine che in spagnolo traduce vino rosso pallido.

Classico
Aggettivo autorizzato per alcune D.O.C. relativo alla produzione che avviene nelle zone vitivinicole più antiche e con lo stesso termine si definisce un metodo di spumantizzazione analogo allo Champenoise.

Climat
Questo termine francese viene usato per indicare un singolo sito di vigneti.

Cloni
Gruppo di piante derivate per moltiplicazione da un'unica pianta selezionata.

Clono
Si indica una sorta di sottogruppo all'interno della femiglia di una sola varietà di uva.

Clos
Questo termine francese viene usato per indicare un vigneto che è o fu circondato da un muro.

Coltivazione (prima)
Vedi premier cru

C.M. (coopérative-minipulant)
Questi caratteri sono presenti sulle etichette di Champagne prevenienti da una cantina sociale.

Colla
Prodotto utilizzato per la chiarificazione dei vini.

Colmatura o Riempimento
Operazione mediante la quale i recipienti in cui è contenuto il vino vengono sempre mantenuti "colmi" per evitare l'eccessivo contatto del vino con l'aria.

Colombard
Uva a bacca bianca tipica della Francia, dove è utilizzata soprattutto nella distillazione del Cognac (assieme all'Ugni Blanc, il nostro Trebbiano).

Colorante
La materia colorante deriva da pigmenti localizzati nelle bucce, la polpa delle bucce è incolore (tranne che per certe varietà dette teinturier, come il Gamay teinturier); questi pigmenti sono molto solubili nell'alcol, è questo che più lunga è la fase di vinificazione più sarà pronunciato il colore.

Colore
È uno dei primi elementi di valutazioni delle qualità del vino, la prima distinzione che si fa è tra vini rossi, vini bianchi e vini rosati, dopodiché per esempio tra i bianchi si parte da un colore giallo molto scarico tipico di certi vini siciliani o degli spumanti di qualità, al giallo paglierino con riflessi verdolini tipico dei bianchi giovani al giallo dorato fino all'ambrato caratteristico di certi vini passiti, anche la gamma dei rossi e dei rosati è abbastanza varia con sfumature che danno sempre indicazioni interessanti sullo stato del vino, il rosso parte da un porpora (es. novelli) indice di gioventù al rubino fino al granato magari con riflessi aranciati indice di invecchiamento.

Compatto
Dicesi di vino pesante, denso, non trasparente.

Complesso
Questo termine viene usato nella degustazione per indicare un vino con molti strati di aroma e sapore.

Concia
Metodo di vinificazione dei vini di Marsala, che pare avere origini romaniche, I vini prima che gli inglessi ne perfezionassero il procedimento di stabilizzazione, venivano preparati con l'aggiunta di mosto cotto ed evaporato per ebollizione fino al restringimento ad almeno 1/3 del volume iniziale.

Consejo regulador
Ente normativo spagnolo, presente in ogni regione vinicola DO, che rafforzza le norme e controlla la produzione e la circolazione dei vini all'interno della regione.

Consistente
Termine utilizzato durante la degustazione di un vino per descrivere l'intensità di colore, sentore, sapore di un vino

Consistenza
Termine usato per indicare la concentrazione del sapore di un vino.

Consorzio
Associazione di produttori di una stessa zona, che ha facoltà di controllo e promozione dei vini dei soci.

Contenuto di alcool
Indica la quantità di alcool presente nel vino e viene espressa in percentuale rispetto al volume.

Cooperativa
cantina di vinificazione appartenete a un gruppo di coltivatori.

Copita
il termine spagnolo che indica il bicchiere piccolo stretto e affusolato in cui dovrebbe essere bevuto lo Sherry fino.

Coppa
Calice molto ampio, adatto a favorire lo sviluppo degli aromi del vino, consigliabile ad es. per i moscati.

Corpo
Insieme degli elementi che compongono un vino, tolti alcool ed acqua e gli aromi più volatili. Un vino corposo è caratterizzato da una consistente struttura generale

Corposo
Si dice di un vino ricco di alcool e estratto secco dove sapore e colore sono strutturalmente in armonia tra loro.

Cortese
uva a bacca bianca tipica del Piemonte. La zona più vocata è quella di Gavi dove sui produce il Gavi D.O.C.G.

Corto
Questo termine viene utilizzato nella degustazione per descrivere un vino il cui sapore non persiste sul palato una volta inghiottito.

Corvina
Uva a bacca nera tipica del Veneto, utilizzata nelle DOC Valpolicella e Bardolino.

Cosecha
Vendemmia in spagnolo

Côte
Questo termine francese viene utilizzato per indicare una collina o un pendio, spesso anche per designare una regione.

Coteau
In francese significa pendio o fianco della collina.

Crémant
Questo termine francese viene utilizzato per indicare un vino spumante o un vino che non è del tutto spumante.

Criadera
Vedi solera, Sherry

Crianza
Vedi Rioja

Croatina
Uva a bacca nera tipica dell'Oltrepò Pavese e dell'Emilia. E' utilizzata in tagli o come varietale (in questo caso il vino prende il nome di Bonarda).

Cru
E' un termine francese che indica uno specifico vigneto o anche una sua piccola parte ben precisa, in una determinata zona a particolare vocazione vinicola. Le uve dei cru sono di qualità più pregiata.

Cru bourgeois
Classifica dei chteaux del Médoc, Bordeaux, è un livello inferiore al cru classé.

Cru classé
Classifica massima dei chteaux del Bordeaux.

Cuve
Indica il tino in francese.

Cuve close
Vedi Charmat

Cuvèe
E' il risultato delle operazioni di taglio di vari vini di diverse provenienze ed annate, solitamente alla base degli spumanti metodo classico, ma non solo.